Con Te per Sempre

Un incontro per ricordare Mimmo Basile e contribuire attraverso l'acquisto del libro di poesie di Anna Vozza a sostenere l'Associazione Genitori di Taranto - Oncoematologia ETS OVD

Con Te per Sempre”, con questo inciso e con quello culturale “Tarde,amòre e fandasije”  la poetessa dialettale tarantina Anna Vozza, ha voluto ricordare suo marito, Mimmo Basile, scomparso recentemente. #TARΛΝΤΟ LA CITTA’ SPARTANA – CON TE PER SEMPRE – TARDE, AMORE E FANDASIJE.
“Con Te per Sempre”, con questo inciso e con quello culturale “Tarde,amòre e fandasije” la poetessa dialettale tarantina Anna Vozza, ha voluto ricordare suo marito, Mimmo Basile, nel giorno del compleanno, ne avrebbe compiuti 71, scomparso recentemente. Lo ha fatto con un evento, che si è svolto questo pomeriggio Domenica 16 febbraio 2025, presso la Sala degli Specchi del Municipio della Città Spartana. Tanti gli amici, che le si sono stretti ancora attorno a dimostrazione dell’affetto e della stima di cui gode. Ci piace sottolineare e ricordare la figura del consorte di Anna, Mimmo Basile, un talentuoso artista vetrinista, che con il suo lavoro ha impreziosito molte delle vetrine dello storico Borgo di Taranto. 

Scrive di lui la dott.ssa Enza Tomaselli, biologa, naturalista e narratrice delle bellezze della nostra città e del suo territorio:
“Quando ero ragazza, passavo davanti alle belle vetrine di Taranto, Macotex , DeFlorio e osservavo la grande maestria di un ” ragazzo garbato” , che fra spilli e arredi, cercava di valorizzare i capi in vendita. Anni dopo, scoprì che era lo sposo di una mia cara compagna delle scuole elementari, Anna Vozza, la Poetessa , che avevo ritrovato attraverso pagine social e con cui abbiamo condiviso in questi anni percorsi ed eventi. In tanti momenti, Anna è stata accompagnata dal suo Mimmo Basile, una persona veramente gentile, disponibile e felice di ogni momento bello organizzato dalla moglie, un grande padre di famiglia!! Indimenticabile il suo entusiasmo nel festeggiare i 60 anni della moglie, ogni sorriso della sua amata sposa era per lui motivo di vera Gioia!
Nonostante la famiglia abbia dovuto vivere, negli anni, momenti non semplici, la forza dell’ amore ha permesso loro di essere sempre uniti. Purtroppo, Mimmo non ha retto ad un percorso di malattia che lo ha levato all’ amore della sua amata famiglia. Ma quando tutto è buio, una luce c’è sempre e questa luce l’abbiamo percepita tutti coloro che erano presenti al funerale di Mimmo, la forza di questa incredibile famiglia, questi tre figli capaci di stringersi fra loro e con la madre e regalare parole meravigliose al padre nel momento del saluto. Parole incredibili, ricordi struggenti, ma mostrando a tutti che quella figura rimaneva al loro fianco per guidarli e proteggerli nella vita! Voglio ricordare una cosa che non dimenticherò più, la frase del figlio più grande, quello che dice: “Io ho scelto il mestiere di mio padre e sono rimasto accanto a lui, imparando ogni cosa da lui . Ma la cosa che mi diceva sempre mio padre, era ” comportati bene” e , guardando la tanta gente che è venuta a salutarlo, con gli occhi colmi di pianto, capisco perché bisogna comportarsi bene!!”
Un insegnamento per tutti noi che eravamo lì!

Ha presentato l’evento Matteo Schinaia

Il nostro racconto fotografico

Le Pizzicarèdde

Scrive Carmen Adamo:

Questo video del trio comico-dialettale “Le Pizzicarèdde” rappresentato insieme alle attrici Amelia Ressa e Angela Riondino di una mia farsa “‘U rusarie” , gentilmente ripreso dal mio amico MaxPerrini che ringrazio. Ieri sera nel salone degli specchi nel Municipio di Taranto, è stato organizzato un evento speciale in memoria di Mimmo Basile consorte della mia amica poetessa dialettale Anna Vozza che ringrazio per il suo invito. Una serata davvero emozionante in occasione del compleanno e nel ricordo di Mimmo e sia per la beneficenza da evolvere al reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale S.S. Annunziata. Un caro saluto al presentatore dott. Matteo Schinaia ed al bravissimo e talentuoso maestro al pianoforte Alessandra Corbelli .

Ha allietato la serata la Maestra al piano Alessandra Corbelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights